• La Salottiera

mail info@pfgstyle.com

La prova del nove l’ho avuta a Milano, durante una cena con le amiche. “ I Babbi? No, non li conosciamo”. Ho portato una scatola così, giusto per assaggiare. Perché al ristorante fighetto in Brera di dolci ce n’erano davvero mille. Ho estratto dalla borsa quella confezione di latta piena di Waferini, impilati a mano con precisione millesimale, che mi ero ripromessa di fare assaggiare. Sulla tovaglia bianca, in mezzo alle luci sfavillanti accese tutto l’anno, sono apparsi in un cuore di wafer pregiati con crema alla vaniglia avvolti da un finissimo strato di cioccolato fondente. Tempo dieci minuti e metà della scatola era già svuotata, l’altra metà ingoiata nella notte dall’amica che “sì la prendo, magari li mangio nei prossimi giorni.

Aveva ragione Attilio Babbi, “solo puntando alla qualità si può raggiungere la perfezione”, se nel 2021 il Gambero Rosso li ha insigniti del premio Top Italian Food. Fondata nel 1952 a Bertinoro l’azienda dolciaria romagnola oggi è alla quarta generazione: prima il figlio Giulio poi i nipoti Carlo Gianni e Piero infine gli ultimi arrivati Andrea, Carlotta, Chiara, Filippo e Paolo. La longevità della famiglia (saranno cresciuti a wafer?) si vede da nonno Attilio 95 anni, si potrebbe dire una Ferrari ancora in pole position. Ogni mattina è in azienda, fra i suoi dipendenti che cura con la stessa dolcezza della crema pasticcera; in risposta un grande cartello con la scritta Grazie. Era il Natale del 2020.

Se vuoi puoi diceva Walt Disney, che se avesse conosciuto i Waferini li avrebbe forse immaginati con occhi grandi e dal carattere birboncello. Un sogno, una passione, le prime cialde per i gelati, poi l’intuizione dei Viennesi e oggi 13.000 e 500 metri quadrati di produzione, due linee dedicate alla raffinazione del Pistacchio, 6 reparti produttivi, più di 200 collaboratori interni e 180 collaboratori esterni.

Storia-639x510

Babbi a Natale edizione Christmas Edition

 

Le ultime novità in casa Babbi riguardano proprio il Natale con la confezione “Viennesi Classico De Luxe Christmas Edition”: nove viennesi in un packaging a tiratura limitata disegnato in esclusiva dall’illustratrice Chiara Varotto, per festeggiare il Natale con una coccola di dolcezza in più ogni giorno.

In alternativa, se pensate che il Natale debba andare di pari passo con la solidarietà, potete optare per la confezione Viennesi “Progetto Onlus Prime Center”, quindici Viennesi assortiti tra classici, al cioccolato fondente e al pistacchio, racchiusi in un’elegante scatola di latta decorata, parte del ricavato del cui acquisto sarà devoluto al Prime Center, il primo centro di prevenzione, riabilitazione, integrazione in medicina, realizzato dall’Istituto Oncologico Romagnolo.

Se invece i vostri favoriti sono i Waferini Babbi, che si mangiano in un solo boccone, cosicché uno tira l’altro e non ci si stanca mai di mangiarli potete destreggiarvi tra un grande classico della tradizione Babbi, la confezione “Waferini Romagna Vaniglia e Nocciola”, la storica scatola di latta decorata con le immagini iconiche della Romagna, terra d’origine di queste bontà esaltate e premiate dal Gambero Rosso, e l’assortimento “Gran Waferino Dolci Pensieri”, una golosa collezione delle quattro varietà più apprezzate del fratello maggiore del Waferino, ossia cacao, vaniglia, nocciola e pistacchio, un’idea regalo semplice ma di sicuro effetto.

Babbi però, come Babbo Natale, pensa veramente a tutti. A coloro, per esempio, che vanno matti per il rito dell’albero: la scelta degli addobbi, la gioia di poter appendere personalmente la propria pallina preferita, quella che si possiede sin dall’infanzia, e, più in generale, a tutti i professionisti dell’abete natalizio Babbi dedica “Pallina Christmas Edition”, un altro capolavoro in esclusiva di Chiara Varotto, una delicata sfera decorata che contiene a scelta cinque Babbini in gusti assortiti oppure sei CuBon senza glutine in diverse versioni, per assaporare assieme attimi di festosa dolcezza.

1-croquembouche

Sono, infatti, i Babbini e i CuBon gli altri protagonisti del Natale firmato Babbi: i primi nella confezione “Babbini Bag Christmas Edition”, una sacca che riproduce l’inconfondibile cappello di Babbo Natale, dove potrete trovare sedici dei vostri wafer preferiti, ricoperti da un finissimo strato di cioccolato e declinati nei diversi gusti come fondente, caffè, nocciola, cocco, arachide e pistacchio, i secondi in una fantasia assortita di sedici praline in molteplici gusti, da quelle con copertura in cioccolato al latte e dal cuore tenero di pistacchio a quelle ricoperte di cioccolato fondente e farcite a seconda dei casi con zabaione, crema al cioccolato o alla nocciola.

E per quanti amano mettersi intorno ad un tavolo, magari con una tazza di tè fumante, giocando a tombola, a burraco o al Mercante in Fiera, Babbi propone la Dolcetorta, fragrante torta di wafer ricoperta di cioccolato al latte e ripiena di crema, a seconda dei casi, di pistacchio, di nocciola o di cioccolato fondente. Ovviamente, la ricca selezione di Cremadelizia, nei gusti cacao, pistacchio, nocciola suprema, gianduia suprema – rispettivamente con il 45% e il 48% di sole Nocciole Piemonte IGP – e fichi caramellati, sarà sempre a vostra disposizione per arricchire dolci casalinghi, panettoni o anche da mangiare da sola, al cucchiaio, magari in dolce compagnia quando le luci di casa, salvo quelle dell’albero di Natale, si sono spente.

Schermata 2024-12-02 alle 16.55.16