Se sei un amante della pasta fresca artigianale, preparati a scoprire un’eccellenza tutta emiliana: a Minerbio si trova L’Arte della Pasta con il suo marchio di punta Gratifico. Un’azienda che ha saputo coniugare la tradizione gastronomica bolognese con l’ innovazione tecnologica, dando vita a prodotti unici di altissima qualità. Uno per tutti il tortellino bolognese.
L’azienda fondata nel 2015 da Silvano Bellei, Silvano Galici, al quale è subentrata la figlia Elena e Alessandro Ritelli, è cresciuta negli anni fino a raddoppiare la produzione che raggiunge oggi i 150 kg di sfoglia all’ora con un fatturato 2024 di 2,6 milioni di euro.
L’Arte della Pasta affonda le sue radici nella passione per la buona cucina e nell’amore per i sapori autentici della tradizione emiliana. Ogni giorno, nel laboratorio di produzione, vengono realizzate specialità uniche, seguendo le ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Siamo nati a tortellini, sottolineano i soci, produciamo prodotti che mangiamo noi per primi a casa nostra.
Dalle tagliatelle al ragù ai tortellini in brodo, un trionfo di gusto
Il catalogo de L’Arte della Pasta è un vero e proprio viaggio nel cuore della gastronomia bolognese. Troverai le tagliatelle, un classico intramontabile, i tortellini, simbolo della cucina emiliana nel mondo, i tortelloni, con ripieni golosi e avvolgenti, e gli imperdibili balanzoni, una specialità dal sapore inconfondibile della mortadella artigianale Opera di Bologna.
Ma non solo tradizione: spazio alla creatività e all’innovazione
L’Arte della Pasta non si limita a riproporre le ricette tradizionali, ma le arricchisce con un tocco di creatività e innovazione. Nascono così ravioli originali, perle nere al tartufo e tante altre specialità, anche con l’utilizzo di ingredienti particolari come l’ ortica.
Un successo Made in Italy, premiato al Taste
La qualità dei prodotti de L’Arte della Pasta è stata riconosciuta e premiata al Taste, una delle più importanti fiere del settore alimentare. Un successo che testimonia l’impegno dell’azienda nella ricerca dell’eccellenza e nella valorizzazione della tradizione gastronomica italiana.
Gratifico tecnologia 4.0 e ricerca scientifica al servizio del gusto
L’Arte della Pasta è un’azienda all’avanguardia, che utilizza le più moderne tecnologie per garantire la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti. In particolare, ha sviluppato una tecnica di produzione innovativa, in collaborazione con il Ciri, Centro di Ricerca dell’Università di Bologna, che permette di prolungare la shelf life della pasta fresca senza alterarne le qualità organolettiche.
Un’attenzione maniacale alla qualità delle materie prime
Uno dei punti di forza de L’Arte della Pasta è l’ attenzione maniacale alla qualità delle materie prime. Tutti gli ingredienti sono tracciati e controllati attraverso macchinari specifici e i prodotti sono realizzati senza l’aggiunta di conservanti.
La prova di chef Araldi al Ristorante La Porta
Dalla produzione in laboratorio alle mani di Guglielmo Araldi: il nuovo chef del ristorante La Porta ha voluto interpretare le referenze dell’azienda con un menu creativo speciale da lui ideato. Un viaggio attraverso i prodotti simbolo Gratifico come i celebri tortellini bolognesi inseriti dal Gambero Rosso per tre anni consecutivi. Ecco il menu, nel caso vogliate replicarlo anche voi! Dove acquistarli? Sullo shop on line nel sito dell’azienda o nelle boutique gastronomiche più esclusive.